©


facebook
instagram
whatsapp

Associazione Proprietari Immobiliari Confabitare Chieti

logoconfabitare.jpeg
logoconfabitare.jpeg

chieti@confabitare.it

CONTATTI

0871 552979

0871 552979

chieti@confabitare.it

Assistenza Immobiliare e Servizi per Proprietari a Chieti

pic maps

Viale Abruzzo, 72, 66100 Chieti CH, Italia

Dal lunedì al venerdì 09:00 - 12:30, 15:30 - 19:30   Sabato 9:30 - 12:30

clock
banner4.jpeg

L'ASSOCIAZIONE

tw-12
roller 80 x 200.jpeg

Confabitare Italia è una confederazione di associazioni sindacali della proprietà edilizia attiva su tutto il territorio nazionale. La sede centrale della Confederazione si trova a Bologna, dove è guidata, dal 2009, da Alberto Zanni.

 

 

Confabitare offre una vasta gamma di servizi ai propri associati, supportandoli nella gestione della proprietà immobiliare. Questo include assistenza legale, tecnica, tributaria, amministrativa e contrattuale, garantendo supporto in ogni ambito in cui il diritto di proprietà immobiliare è coinvolto.

mi-associo-confabitarelaquila.jpeg

I servizi e le attività dedicate al proprietario immobiliare

L’associazione aspira a essere un punto di riferimento super partes e un interlocutore affidabile per i decisori pubblici e le istituzioni, affrontando tutte le problematiche legate al mondo della casa e dell’abitare.

Uno dei principali compiti di Confabitare è quello di agire presso gli organi di governo, sia nazionali che locali, per promuovere norme e leggi a tutela della proprietà. Inoltre, si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi legati al diritto di proprietà immobiliare, attraverso interventi informativi mirati.

 

 

rivista.jpeg

La missione dell’associazione include anche il confronto su temi come piano del traffico, inquinamento, barriere architettoniche, fiscalità immobiliare e contrasto al degrado, tutti fattori che influiscono sul valore e sulla qualità degli immobili. La rinascita sociale e immobiliare della città rappresenta una priorità, e Confabitare è impegnata nel sostenere iniziative che favoriscano un recupero sostenibile del patrimonio immobiliare e una ripresa socio-economica duratura. Le problematiche relative alla ricostruzione e alla rigenerazione urbana richiedono un dialogo costante tra istituzioni, proprietari e cittadini per garantire un futuro migliore.

Negli ultimi anni, Confabitare ha assunto un ruolo sempre più attivo nel contesto sociale e politico delle diverse realtà locali, organizzando convegni, seminari e iniziative pubbliche che hanno trovato ampio risalto sui media e suscitato notevole interesse per i temi trattati e per l’autorevolezza dei relatori. Ha partecipato a numerose manifestazioni fieristiche di grande prestigio.

Il 14 settembre 2016, Confabitare è stata riconosciuta dal MIT – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – come “associazione maggiormente rappresentativa della proprietà immobiliare a livello nazionale”, portando il numero di organizzazioni sindacali della proprietà edilizia italiane con tale prerogativa a otto.

Le Sedi Provinciali di Confabitare partecipano attivamente al rinnovo degli Accordi Territoriali nei Comuni italiani, intervenendo anche in caso di mancata convocazione da parte degli enti locali attraverso il procedimento di “autoconvocazione” previsto dalla L. 431/98.

Confabitare è sempre stata convocata in audizione per questioni di competenza e, nel novembre 2018, è stata iscritta nel “Registro dei Portatori di Interessi” presso la Camera dei Deputati, dove prima era presente solo un’altra organizzazione della proprietà. Questo riconoscimento consente a Confabitare di portare avanti le proprie proposte, rivestendo un ruolo di interlocutore privilegiato e confrontandosi con le varie Commissioni sulle problematiche abitative.

Per operare al meglio, CONFABITARE ha anche scelto di collaborare con associazioni affini, partecipando ad accordi che riguardano temi connessi alla proprietà immobiliare e sottoscrivendo intese utili a garantire e migliorare i diritti dei propri associati.

La Sede Provinciale di L’Aquila e le sue future Delegazioni sono a disposizione degli iscritti per affrontare tutte le problematiche legate all’abitare, sia in casa che in condominio, con un particolare focus sulle locazioni attive.

Le opportunità offerte ai tesserati:

Vieni a conoscere i servizi e l’assistenza riservata ai nostri associati, iscritti a Confabitare Chieti e in possesso della Tessera Associativa in corso di validità. Le Convenzioni forniscono opportunità e vantaggi diretti sotto forma di riduzioni di prezzo, facilitazioni all’utilizzo (e quindi risparmi di tempo) e individuazione delle migliori soluzioni tra quelle presenti sul mercato.

Come tesserarsi

Il servizio di assistenza

Accordi territoriali con i comuni

comune-chieti-avvia-percorso-transizione-digitale-servizi-comunali.jpeg
comune ortona.jpeg
comune francavilla.jpeg
stemma fossacesia
sangiovanniteatino-stemma-civicam.jpeg
castelfrentano
comune di vasto.jpeg
san_salvo-stemma
comune lanciano.jpeg